OBBLIGHI DELL’UTILIZZATORE
All’atto della messa in servizio l’utilizzatore delle attrezzature invia all’INAIL e/o ASL competenti la “Verifica di messa in servizio (ove previsto) e la denuncia di messa in servizio come da tabella:
Recipienti | Adempimenti |
|
Esclusi dal campo di applicazionedel D.M.329/2004 |
|
Esclusi da richiesta di:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LINEA GUIDA: Doc_2013_08_26_14_55_28_700 (2)
LE VERIFICHE PERIODICHE
L’utilizzatore è tenuto a fare delle verifiche periodiche sulle attrezzature e sugli insiemi in pressione.
Con l’introduzione del D.M. 11.04.2011 si conclude la raccolta normativa sulle verifiche periodiche le quali sono obbligatorie per alcune categorie di attrezzature.
Di seguito sono riportati gli adempimenti ai sensi del D.M. 11.04.2011:
- E’ fatto obbligo al datore di lavoro di presentare richiesta di intervento alle autorità di pubblico controllo (INAIL per la prima verifica e ASL per le successive)
- Si fissa il termine entro il quale le verifiche devono essere effettuate (60 giorni della richiesta per la prima, 30 giorni per le successive)
- Si introduce a figura del soggetto abilitato, che effettuerà le verifiche in caso in cui INAIL e ASL non intervengano.
- Si richiede al datore di lavoro di indicare il soggetto abilitato prescelto sin dall’atto della richiesta di intervento ad INAIL e ASL
la periodicità delle verifiche obbilgatorie è definita dal D.Lgs. 81/2008 – Allegato VII
LE SANZIONI
Quando l’utilizzatore non rispetta la normativa vigente è punito con delle sanzioni stabilite dal D.Lgs. 81/2008 art. 87
Mancato adempimento | Pena |
Omissione della valutazione di tutti i rischi e del DVR(art. 17, comma 1, lett. a) | Arresto da 3 a 6 mesiAmmenda da 2.500 a 10.000 Euro |
Se il datore di lavoro o i dirigenti mettono a disposizione dei lavoratori attrezzatire di lavoro non conformi alle disposizioni di legge o non idonee ai fini della salute e sicurezza o non scelte secondo i requisiti vigenti o non dotate delle dovute istruzioni d’uso e manutenzione o senza che i lavoratori incaricati abbiano ricevuto idonea informazione e addestramento | Arresto da 3 a 6 mesiAmmenda da 2.500 a 6.400 Euro |